Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario
accettare i cookie della categoria 'Marketing'
R.L.S. - Corso RLS - 32 ore
Elenco delle categorie ->
Corsi di formazione Online | Azienda: MEGAITALIA MEDIA SRL
Programma del corso:
Il corso si compone di due parti:
1) una parte generale dedicata alla conoscenza dei:
• contenuti principali del D.Lgs 81/08;
• strumenti fondamentali a disposizione del RLS;
• analisi e approfondimento delle attività svolte dal RLS in azienda;
• conoscenza delle modalità di valutazione dei rischi, del sistema di gestione della sicurezza, degli strumenti per conoscere i rischi della propria azienda.
2) una parte specialistica dedicata a:
• conoscenza dei fattori di rischio presenti e delle misure di prevenzione e protezioni adottate in azienda;
• approfondimento dei rischi specifici rilevanti all’interno del settore di attività della propria azienda.
I contenuti principali del corso sono:
Lezione 1
Ruolo, compiti e caratteristiche del RLS
La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: qualità, caratteristiche, peculiarità professionali.
Lezione 2
Principi giuridici comunitari e nazionali
Cenni sull’evoluzione storica della normativa in Europa e in italia. Impianto generale della normativa italiana sulla
sicurezza e sua evoluzione nel tempo. Le innovazioni introdotte dal T.U. D.Lgs 81/08 in materia di igiene e sicurezza.
Lezione 3
Legislazione italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Struttura del D.Lgs 81/08. Le misure generali di tutela. Gli organismi di controllo e sistema sanzionatorio e rapporti con RLS. Le principali problematiche di salute degli ambienti di lavoro: infortuni e malattie professionali.
Lezione 4
Principali soggetti coinvolti nella prevenzione e relativi obblighi
I principali soggetti coinvolti alla prevenzione in materia di igiene e sicurezza e relativi obblighi. Ruolo e aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori.
Lezione 5
Definizione e individuazione dei fattori di rischio
Analisi del ciclo produttivo dei principali rischi, misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale. I fattori di rischio e normativa di riferimento: fisici, infortunistici, incendio/esplosione. I fattori di rischio chimici, biologici, ergonomici, psicosociali, la normativa di riferimento, le misure di prevenzione e protezione collettiva e individuale.
Lezione 6
Valutazione dei rischi
Dalla valutazione del rischio alla organizzazione aziendale della sicurezza: il Sistema gestione della sicurezza, il piano delle emergenze/evacuazione, la gestione dei DPI, della manutenzione, La gestione degli infortuni/incidenti La gestione della sorveglianza sanitaria, dell’informazione, delle categorie deboli.
Lezione 7
Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Riconoscere i rischi, valutare le misure di prevenzione tecnica, organizzare le procedure di prevenzione e protezione all’interno della propria azienda.
Lezione 8
Nozioni di tecnica della comunicazione
Comunicare la sicurezza all’interno degli ambienti di lavoro: come fare, con che strumenti, con che tecniche.
Test di verifica
Al termine di ogni lezione verrà effettuato un Test di verifica dell'apprendimento:
• Test di verifica con domande a risposta multipla
Alla fine del corso verranno effettuati due Test di verifica dell'apprendimento:
• Test di verifica con domande a risposta multipla
• Test di verifica con domande a risposta libera
 |
| 
 |
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie della categoria 'Marketing'
News da PuntoSicuro