Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Presentato a Genova lo scorso 29 aprile un protocollo d’intesa in materia di sicurezza sul lavoro
Tutte le news
Indagini e comunicazioni su infortuni sul lavoro, accordo procure e Regione Liguria
Presentato a Genova lo scorso 29 aprile un protocollo d’intesa in materia di sicurezza sul lavoro
Obiettivo del protocollo sarà istituire una nuova procedura di comunicazione degli infortuni sul lavoro gravi che dovrà permettere alle autorità giudiziarie di svolgere tempestivamente ogni indagine necessaria.
Nello specifico, l’accordo prevede che l’Inail dia pronta
comunicazione per via telematica, agli ufficiali di Polizia giudiziaria
delle ASL di ogni infortunio sul lavoro che causi una prognosi superiore
ai 40 giorni o determini dei postumi permanenti. Gli ufficiali
giudiziari a loro volta dovranno inviare le segnalazioni alle procure
competenti che valuteranno i casi pervenuti dando priorità agli
infortuni che hanno coinvolto più di un lavoratore, quelli occorsi a
categorie di lavoratori particolarmente esposte quali i giovani, gli
apprendisti e gli extracomunitari.
A seguire saranno condotte con massima priorirtà le indagini sugli
incidenti causati da folgorazioni, intossicazioni, macchine e
attrezzature da lavoro. Priorità riservata anche agli infortuni che
abbiano determinato cadute dall’alto o sprofondamento.
L’Inail inoltre avrà il compito di aggiornare le Asl competenti sulle conseguenze degli infortuni: durata dell’invalidità temporanea ed eventuale definizione della invalidità permanente.
Coinvolti i prima linea anche i servizi di emergenza, 118 e pronto soccorso degli ospedali.
L’attuazione dell’accordo avverrà per gradi fino a raggiungere la piena uniformazione su tutto il territorio regionale delle procedure di comunicazione delle notizie di reato sugli infortuni sul lavoro.
Tutte le news
Prodotti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
News da PuntoSicuro
Notizie del 22/02/2019:
Formazione: come trasmettere la passione per la sicurezza
Il lavoro che cambia: tecnologie, organizzazioni e sfide per il futuro
Le immagini dell'insicurezza: Segnaletica SI, Segnalazione NO
I truffatori cibernetici sono sempre più abili
Conoscere i rischi nella logistica e nel trasporto merci