Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Tutte le news
La gestione dell'acqua potabile
La gestione dell'acqua potabile è un compito quanto mai delicato di cui dipende la salute pubblica dei cittadini e deve essere effettuata da professionisti competenti. Safetal è in grado di assicurare una serie di servizi che riguardano la gestione delle acque iniziando proprio dallo studio geomorfologico dell'area in cui vengono captate per verificare che non vi sia la presenza di agenti inquinanti, tutto ciò tramite i propri partner. I suoi partner sono in grado di progettare, realizzare e gestire gli impianti idrici di raccolta e di stoccaggio per la distribuzione ai cittadini o per lo smistamento delle acque reflue.
La gestione dell'acqua potabile prevede anche operazioni di disinfezione e depurazione degli impianti, ma soprattutto sono necessarie le analisi microbiologiche per assicurare la massima salubrità delle acque destinate al consumo umano e la presenza di un laboratorio interno autorizzato dal Ministero semplifica e velocizza queste operazioni.
La gestione dell'acqua potabile prevede anche operazioni di disinfezione e depurazione degli impianti, ma soprattutto sono necessarie le analisi microbiologiche per assicurare la massima salubrità delle acque destinate al consumo umano e la presenza di un laboratorio interno autorizzato dal Ministero semplifica e velocizza queste operazioni.
L'installazione e il funzionamento di impianti idrici presuppone inoltre la presentazione alle autorità competenti delle certificazioni previste dalla legge. In questo frangente i partner di Safetal garantiscono l'assistenza nella preparazione della documentazione ncessaria per l'ottenimento delle autorizzazioni.
Tutte le news
Prodotti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
News da PuntoSicuro
Notizie del 22/02/2019:
Formazione: come trasmettere la passione per la sicurezza
Il lavoro che cambia: tecnologie, organizzazioni e sfide per il futuro
Le immagini dell'insicurezza: Segnaletica SI, Segnalazione NO
I truffatori cibernetici sono sempre più abili
Conoscere i rischi nella logistica e nel trasporto merci