Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Tutte le news
Impianti elettrici e di messa a terra? La verifica è necessaria!
La verifica di impianti di messa a terra rappresenta un obbligo, a partire dal 23 gennaio del 2002, per ogni datore di lavoro, che deve far controllare con una certa periodicità i dispositivi elettrici aziendali e in generale tutti gli strumenti finalizzati a proteggere persone e beni dalle scariche atmosferiche. È il DRP 462/01 a individuare tale obbligo, che deve essere rispettato in qualsiasi luogo siano presenti apprendisti, collaboratori esterni o lavoratori dipendenti.
Grazie a Safetal è possibile soddisfare tale richieste, richiedendo un preventivo gratuito e verificando il proprio impianto attraverso una delle soluzioni messe a disposizione da questa vetrina, leader nel settore dei prodotti per la sicurezza. Naturalmente, le aziende partner di Safetal dispongono di tutte le autorizzazioni necessarie alla verifica, specificamente concesse dal Ministero delle Attività Produttive.
La verifica di impianti elettrici, quindi, rappresenta e si rivela un'esigenza molto importante all'interno di qualsiasi azienda, e - come detto - costituisce un preciso obbligo per il datore di lavoro, che a seconda del tipo di attività deve effettuare il controllo ogni due e cinque anni. Si tratta di un modo per garantire che tutti i lavoratori operino in condizioni di massima sicurezza, secondo precisi standard stabiliti dalla legge.
Grazie a Safetal è possibile soddisfare tale richieste, richiedendo un preventivo gratuito e verificando il proprio impianto attraverso una delle soluzioni messe a disposizione da questa vetrina, leader nel settore dei prodotti per la sicurezza. Naturalmente, le aziende partner di Safetal dispongono di tutte le autorizzazioni necessarie alla verifica, specificamente concesse dal Ministero delle Attività Produttive.
La verifica di impianti elettrici, quindi, rappresenta e si rivela un'esigenza molto importante all'interno di qualsiasi azienda, e - come detto - costituisce un preciso obbligo per il datore di lavoro, che a seconda del tipo di attività deve effettuare il controllo ogni due e cinque anni. Si tratta di un modo per garantire che tutti i lavoratori operino in condizioni di massima sicurezza, secondo precisi standard stabiliti dalla legge.
Tutte le news
Prodotti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
News da PuntoSicuro
Notizie del 22/02/2019:
Formazione: come trasmettere la passione per la sicurezza
Il lavoro che cambia: tecnologie, organizzazioni e sfide per il futuro
Le immagini dell'insicurezza: Segnaletica SI, Segnalazione NO
I truffatori cibernetici sono sempre più abili
Conoscere i rischi nella logistica e nel trasporto merci