Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Tutti gli articoli UNI
07/01/2010 - Sistemi di gestione ambientale. Nuove norme e regolamenti tecnici
Oltre dieci anni di applicazione della norma UNI EN ISO 14001 hanno
messo in evidenza alcune criticità nei sistemi di gestione ambientale
che hanno portato UNI e Sincert (ora Accredia) - nell'ambito di quanto
previsto dal protocollo d'intesa siglato nel dicembre 2007 - ad
aggiornare e razionalizzare i documenti di rispettiva pubblicazione in
un'ottica di semplificazione dei riferimenti a supporto della
certificazione ambientale.
Il gruppo di lavoro GL1 UNI "Sistemi di gestione ambientale" in
collaborazione con ACCREDIA ha infatti realizzato un rapporto tecnico -
UNI TR 11331, di recente pubblicazione - che rivede il documento
Sincert RT-09 e che raccoglie le principali indicazioni per favorire la
migliore comprensione dei requisiti della UNI EN ISO 14001 e di
conseguenza la maggiore uniformità di applicazione in Italia, fondendo
le competenze specifiche sugli aspetti tecnici e su quelli della
certificazione.
Il documento UNI TR 11331 è il primo risultato - concreto ed importante - della collaborazione tra le due organizzazioni.
Considerato l'interesse che desta e il potenziale ancora non del tutto espresso dall'applicazione dei sistemi di gestione ambientale, UNI organizza una giornata di aggiornamento per le organizzazioni certificate UNI EN ISO 14001, gli organismi di certificazione, gli ispettori, gli auditor, i consulenti:
Considerato l'interesse che desta e il potenziale ancora non del tutto espresso dall'applicazione dei sistemi di gestione ambientale, UNI organizza una giornata di aggiornamento per le organizzazioni certificate UNI EN ISO 14001, gli organismi di certificazione, gli ispettori, gli auditor, i consulenti:
L'incontro si terrà a Milano venerdì 29 gennaio 2010 alle ore 10.00, presso la sede UNI di Milano, Via Sannio 2.
Alla presentazione dei nuovi documenti UNI e ACCREDIA seguirà un
dibattito che darà l'opportunità di approfondire specifici aspetti
avvalendosi dell'esperienza di chi ha partecipato ai tavoli di lavoro
tecnici.
Le richieste di partecipazione verranno accettate fino al
raggiungimento della capienza della sala. Per esigenze organizzative la
partecipazione deve essere comunicata agli uffici UNI entro il 22 gennaio 2010 compilando il modulo di iscrizione on-line.
Per informazioni:
UNI - Ufficio Relazioni con i Soci
Via Sannio 2 - 20137 Milano
Tel. 02 70024432
Fax 02 70024474
Email: soci@uni.com
UNI - Ufficio Relazioni con i Soci
Via Sannio 2 - 20137 Milano
Tel. 02 70024432
Fax 02 70024474
Email: soci@uni.com
Prodotti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
News da PuntoSicuro
Notizie del 15/02/2019:
L'omessa nomina del Medico Competente
I vantaggi, i valori e gli aspetti operativi dell'alternanza scuola-lavoro
Le immagini dell'insicurezza: il ferro del puntello
Il problema della violazione dei dati comincia a diventare preoccupante
Cantiere Donna: quando le donne lavorano nei cantieri edili